Le presenti Condizioni Generali (di seguito le "Condizioni") costituiscono un contratto giuridicamente vincolante ("Contratto") che regola la fornitura di servizi da parte di Reskyt Online SL (di seguito il "PRODUTTORE") a favore di qualsiasi persona e/o società contraente (di seguito il "CLIENTE"), in base agli accordi specifici stipulati mediante condizioni particolari. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i servizi offerti dal PRODUTTORE, salvo che non sia stato espressamente concordato per iscritto nelle condizioni particolari.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini e condizioni in quanto contengono informazioni importanti sui diritti, i rimedi e gli obblighi dell'utente.
- NATURA DELLA RELAZIONE
Il rapporto tra il CLIENTE e il FABBRICANTE è di natura strettamente commerciale. Non esiste alcun rapporto di lavoro, agenzia, partnership o rappresentanza tra le parti, né tra il personale di una parte rispetto all'altra. Ciascuna parte si assume i propri obblighi fiscali, lavorativi e previdenziali in conformità alla legislazione vigente.
- OBBLIGHI GENERALI DEL CLIENTE
- Collaborazione e fornitura di informazioni:
- Fornire al FABBRICANTE, in modo veritiero, completo e tempestivo, tutte le informazioni, i materiali, le credenziali e la documentazione tecnica o commerciale richiesta per l'esecuzione del servizio.
- Mantenere aggiornate le informazioni fornite, compresi gli URL legali (informativa sulla privacy, termini di utilizzo, ecc.), nonché i dati di contatto e l'accesso alle piattaforme esterne collegate al servizio.
- Contenuto e conformità:
- Garantire che tutti i contenuti, i marchi, i testi, le immagini o qualsiasi altro materiale fornito al FABBRICANTE non violino i diritti di terzi, né la legislazione vigente, comprese le norme sulla proprietà intellettuale, la protezione dei dati, la pubblicità, il consumo o la concorrenza.
- Garantire che i contenuti pubblicati o distribuiti attraverso la piattaforma o il servizio oggetto del contratto siano conformi alle politiche e ai termini di utilizzo di terze parti, come App Store, Google Play o altre piattaforme tecnologiche.
- Assumersi la responsabilità delle conseguenze legali derivanti da qualsiasi contenuto illecito, impreciso o inappropriato che il CLIENTE incorpora direttamente o indirettamente nel servizio fornito.
- Sicurezza e gestione tecnica:
- disporre degli account tecnici necessari per la fornitura del servizio (ad esempio, account di sviluppatore con Apple o Google, accesso a Analytics o a strumenti di terze parti) e fornire l'accesso corrispondente al FABBRICANTE quando richiesto.
- Assicurarsi che i propri sistemi, reti o pagine web soddisfino i requisiti minimi di prestazione e compatibilità stabiliti dal FABBRICANTE per consentire una corretta integrazione tecnica.
- Utilizzo diligente del servizio:
- Utilizzare il servizio oggetto del contratto in conformità al suo scopo e alle sue condizioni, senza manipolare, alterare, duplicare o distribuire il suo funzionamento, i suoi componenti tecnici o la sua documentazione senza espressa autorizzazione.
- astenersi da qualsiasi azione che possa compromettere la stabilità, la sicurezza o la reputazione della piattaforma, del FABBRICANTE o di terzi.
- Obblighi finanziari:
- Pagare puntualmente le tariffe concordate entro le scadenze stabilite nelle condizioni particolari.
- Assumere gli eventuali supplementi, penali o interruzioni del servizio che possono derivare da ritardi o mancati pagamenti, secondo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali e/o dalle condizioni particolari.
- Protezione dei dati:
- Nei casi in cui il CLIENTE agisca in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali relativi al servizio, deve garantire il rispetto delle norme applicabili in materia di protezione dei dati (RGPD, LOPDGDD o altre) e fornire al FABBRICANTE i testi di legge e le condizioni necessarie per il corretto utilizzo di tali dati nell'ambito della fornitura del servizio.
- Firmare, se del caso, il corrispondente contratto d'ordine di lavorazione con il FABBRICANTE.
- OBBLIGHI GENERALI DEL FABBRICANTE
- Fornitura di servizi:
- Fornire l'accesso alla piattaforma e alle funzionalità incluse nel servizio oggetto del contratto, come definito nelle condizioni particolari.
- Adottare misure ragionevoli per garantire la disponibilità, la stabilità e il corretto funzionamento della piattaforma, ad eccezione dei casi di forza maggiore o di incidenti attribuibili a terzi al di fuori del suo controllo.
- Assistenza tecnica:
- Fornire supporto tecnico e funzionale al CLIENTE attraverso i canali autorizzati, entro gli orari di lavoro in vigore.
- Assistere e risolvere, entro tempi ragionevoli, gli incidenti segnalati dal CLIENTE in base ai livelli di priorità stabiliti.
- Sicurezza e riservatezza:
- Applicare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere l'integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati del CLIENTE, in funzione del livello di sensibilità degli stessi.
- Garantire la riservatezza delle informazioni fornite dal CLIENTE e non divulgarle o utilizzarle per scopi diversi da quelli necessari all'esecuzione del contratto.
- Conformità normativa:
- Rispettare la legislazione applicabile alla fornitura dei propri servizi, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati, i diritti di proprietà intellettuale e le normative sui consumatori.
- Facilitare al CLIENTE, se del caso, la sottoscrizione dei necessari contratti di incarico di trattamento in conformità al GDPR.
- AUTORIZZAZIONE ALL'USO DELLE INFORMAZIONI
Il CLIENTE autorizza il PRODUTTORE a utilizzare i loghi, le immagini e le testimonianze per attività di marketing e promozionali.
- SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E RISOLUZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO
- Sospensione del servizio
Se il CLIENTE non paga una fattura entro 1 mese dalla data di scadenza, il FABBRICANTE avrà il diritto di sospendere la fornitura di servizi fino al completo pagamento del debito insoluto. Il CLIENTE sarà informato in anticipo di tale sospensione.
La sospensione del servizio non esonera il CLIENTE dall'obbligo di pagamento, né costituisce motivo di risoluzione del contratto, a meno che non siano soddisfatte le condizioni di cui al punto 5.2.
- Risoluzione del contratto
L'accordo si considera risolto per i seguenti motivi:
- Ritardi nel pagamento di tariffe o fatture superiori a 3 mesi.
- L'inserimento di contenuti illegali, criminali, razzisti, xenofobi, che incitano al terrorismo o che violano i diritti umani, nonché di contenuti diffamatori, pornografici, ingannevoli o fraudolenti per i destinatari, o che in qualsiasi modo violano le leggi o i regolamenti applicabili o sono offensivi dei diritti del PRODUTTORE, dei distributori o di terzi.
- Il PRODUTTORE può recedere dal presente contratto per motivi ad esso non imputabili e per cause di forza maggiore, quali il ritiro del prodotto da parte di Google Play o App Store nel caso di App, o da parte di altri partner essenziali per il funzionamento del servizio fornito da Reskyt.
- Il FABBRICANTE può recedere dal presente contratto se ritiene che la piattaforma o il servizio fornito da Reskyt sia diventato obsoleto e/o che gli abbonamenti attivi in quel momento non siano sufficienti a mantenere la struttura economica necessaria al funzionamento della piattaforma. A tal fine, dovrà dare all'altra parte un preavviso di almeno tre mesi prima della risoluzione del contratto.
- La risoluzione del presente contratto per uno qualsiasi dei motivi sopra citati non darà diritto a nessuna delle parti ad alcun risarcimento.
- SUPPORTO E DISPONIBILITÀ
Il PRODUTTORE si impegna a fornire servizi di assistenza e attenzione al CLIENTE durante l'orario di lavoro corrente, attraverso i canali di comunicazione previsti, quali e-mail, telefono o videoconferenza, a seconda dei casi. Informazioni aggiornate sugli orari e sui canali disponibili possono essere consultate su richiesta del CLIENTE.
- Gestione degli incidenti
Le richieste e gli incidenti saranno trattati dal team tecnico secondo criteri di priorità, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto sull'operatività del CLIENTE e garantire la continuità del servizio. A tal fine, sono previste due categorie:
- Incidenti normali: quelli che non comportano un'interruzione critica del servizio o che non compromettono la sicurezza dei dati. Vengono gestiti entro il normale orario di lavoro, con tempi di risposta adeguati alla loro natura.
- Incidenti critici: quelli che comportano un'interruzione totale o parziale del servizio o che possono compromettere l'integrità, la disponibilità o la riservatezza dei dati. A questi incidenti viene data priorità con un'attenzione immediata, indipendentemente dall'orario, attraverso gli avvisi e il sistema di monitoraggio permanente.
- Continuità operativa
L'ambiente tecnico a supporto dei servizi del PRODUTTORE è ospitato su un'infrastruttura cloud ad alta disponibilità, con sistemi di monitoraggio attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Qualsiasi anomalia critica sarà automaticamente notificata al personale tecnico di guardia, che procederà ad adottare le misure necessarie per garantire il ripristino del servizio nel più breve tempo possibile.
- Ambito di supporto
Il supporto offerto comprende:
- Risoluzione di dubbi sull'uso e la configurazione dei servizi contrattati.
- Assistenza tecnica per modifiche o aggiornamenti della piattaforma.
- Gestione degli incidenti funzionali e tecnici associati al corretto funzionamento del servizio.
Non sono inclusi nell'ambito del sostegno:
- Servizi personalizzati non espressamente contrattati.
- Interventi su sistemi, piattaforme o dati esterni all'infrastruttura del FABBRICANTE.
- Assistenza diretta agli utenti finali del CLIENTE.
- INFRASTRUTTURE E SUBAPPALTI
Tutti i servizi sono forniti su infrastrutture ospitate in centri dati sicuri, attualmente forniti da Amazon Web Services (AWS) nell'Unione Europea. Il CLIENTE autorizza espressamente il subappalto dei servizi tecnici e delle infrastrutture nella misura in cui ciò non pregiudichi la riservatezza o la portata del servizio contrattuale.
- POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI
I dati personali di coloro che sottoscrivono e firmano il presente contratto saranno trattati da entrambe le parti al solo scopo di gestirne l'esecuzione e di adempiere agli obblighi di legge da esso derivanti. Tali dati saranno conservati per tutto il tempo in cui esiste un rapporto contrattuale tra le parti e, successivamente, saranno bloccati per i periodi previsti dalla legge, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, se del caso, la pseudonimizzazione o la cancellazione definitiva dei dati. Non è prevista la cessione dei dati a terzi, se non nei casi previsti dalla legge o nei casi in cui sia necessario ricorrere a fornitori di servizi che agiscano in qualità di Responsabili del trattamento, debitamente autorizzati da ciascuna delle parti.
Le parti e i firmatari sono informati che possono esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione del trattamento e portabilità, in conformità con le disposizioni della normativa applicabile, mediante una richiesta scritta accompagnata da un documento di identificazione, indirizzata agli indirizzi indicati nel presente contratto. Inoltre, se ritengono che i loro diritti siano stati violati, possono presentare un reclamo all'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (www.aepd.es).
Nel caso in cui la prestazione dei servizi contrattati comporti il trattamento da parte di RESKYT ONLINE S.L. di dati personali di cui il CLIENTE è RESPONSABILE, tale trattamento sarà effettuato in conformità con le disposizioni dell'articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 nonché con le disposizioni della Legge Organica 3/2018, con RESKYT ONLINE S.L. che agisce a tal fine in qualità di TITOLARE.
Le condizioni che regolano il rapporto di trattamento dei dati personali sono riportate di seguito:
- Oggetto, natura e finalità del trattamento
Lo scopo del presente ordine è il trattamento dei dati generati dai dispositivi degli utenti che scaricano e utilizzano l'applicazione del CLIENTE, quali token, UUID, geolocalizzazione, lingua del dispositivo, paese del dispositivo, nonché statistiche di utilizzo, solo ed esclusivamente allo scopo di:
- Gestire l'invio di notifiche push.
- Fornire supporto tecnico e funzionale al CLIENTE.
- Offrire funzionalità avanzate di segmentazione, personalizzazione e statistiche all'interno della piattaforma Reskyt.
In nessun caso saranno trattati dati personali che consentano l'identificazione diretta dell'utente finale, né sarà possibile accedere al database dei clienti del CLIENTE.
- Durata dell'incarico
L'incarico avrà la stessa durata del contratto principale (Condizioni speciali). Al termine del rapporto contrattuale, il FABBRICANTE cancellerà tutti i dati personali trattati per conto del CLIENTE, a meno che non sia legalmente richiesto di conservarli.
- Tipo di dati trattati
- Token di notifica push.
- UUID del dispositivo.
- Dati di geolocalizzazione (previo consenso dell'utente).
- Indirizzo IP (solo nei log di accesso al pannello di amministrazione e non per gli utenti finali).
- Lingua, paese, date di accesso all'applicazione.
- Informazioni funzionali sui carrelli abbandonati (numero di articoli e ultima interazione), senza contenuto del carrello o identificatori dell'utente.
- Categorie di stakeholder
Utenti che scaricano e utilizzano l'applicazione del CLIENTE.
- Obblighi del FABBRICANTE in qualità di incaricato del trattamento
Il FABBRICANTE si impegna a:
- Elaborare i dati solo in conformità alle istruzioni documentate del CLIENTE.
- Assicurarsi che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate a rispettare la riservatezza.
- Adottare misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, comprese le misure di protezione dei dati per progettazione e per impostazione predefinita (art. 25 del GDPR).
- Subappalto: Il CLIENTE autorizza espressamente il FABBRICANTE a utilizzare Amazon Web Services, Inc (AWS) come subappaltatore, esclusivamente per l'hosting e il trattamento dei dati personali sui servizi cloud utilizzati dalla piattaforma Reskyt. AWS fornisce i propri servizi da centri dati situati nell'Unione Europea (Irlanda) e rispetta le disposizioni del GDPR in materia di sicurezza e protezione dei dati. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO farà in modo che AWS assuma gli stessi obblighi previsti dal presente contratto. Eventuali modifiche successive o l'aggiunta di nuovi subprocessori richiederanno la preventiva autorizzazione specifica o generale del CLIENTE.
- Il CARRIER deve creare, ove possibile e tenendo conto della natura del trattamento, le condizioni tecniche e organizzative necessarie per assistere il RESPONSABILE nell'adempimento dell'obbligo di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell'interessato. Nel caso in cui il CARRIER riceva una richiesta di esercizio di tali diritti, deve informare il RESPONSABILE immediatamente e in ogni caso non oltre il giorno lavorativo successivo a quello di ricezione della richiesta, insieme a qualsiasi altra informazione che possa essere rilevante per la risoluzione della richiesta.
- Comunicare senza indebito ritardo qualsiasi violazione della sicurezza dei dati personali per la loro conoscenza e l'attuazione di misure per rimediare e mitigare gli effetti causati.
- Collaborare con il CLIENTE nell'esecuzione delle valutazioni d'impatto e delle consultazioni preventive con l'autorità di vigilanza, quando necessario.
- Mettere a disposizione del CLIENTE le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto dei suoi obblighi, nonché consentire e contribuire all'esecuzione di audit o ispezioni da parte del CLIENTE o di un revisore autorizzato.
- Il RESPONSABILE autorizza il PRINCIPALE a effettuare trasferimenti internazionali di dati a condizione che possa dimostrare che il trasferimento dei dati si basa su decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione UE (articolo 45 del GDPR), su garanzie adeguate di protezione dei dati (articolo 46 del GDPR) o su una delle eccezioni per situazioni specifiche (articolo 49 del GDPR). Il CARRIER sarà l'unico responsabile di dimostrare che la trasmissione dei dati fornisce garanzie adeguate o appropriate come consentito dal GDPR e fornirà al RESPONSABILE informazioni sufficienti a dimostrare che tali garanzie sono in atto o i mezzi per ottenere una copia di tali garanzie o il fatto che siano state fornite.
- Doveri e diritti del RESPONSABILE
- Il TITOLARE garantisce che i dati forniti al CARRIER sono stati ottenuti legalmente e che sono adeguati, pertinenti e limitati alle finalità del trattamento.
- Il RESPONSABILE metterà a disposizione del PRINCIPALE tutte le informazioni necessarie per l'esecuzione dei servizi oggetto dell'incarico.
- Il TITOLARE avverte l'INCARICATO che, se determina autonomamente le finalità e i mezzi del trattamento, sarà considerato responsabile del trattamento e sarà soggetto alle disposizioni della normativa vigente in quanto tale.
- Misure di sicurezza
Il Titolare del trattamento si impegna a mettere in atto, in tutte le fasi dello sviluppo, della diffusione e della manutenzione dell'App, misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che il trattamento dei dati personali avvenga nel rispetto dei principi del GDPR, in particolare dei principi di minimizzazione, limitazione delle finalità, riservatezza, integrità e sicurezza. Tali misure terranno conto dello stato dell'arte, dei costi di attuazione, della natura dei dati, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi per i diritti e le libertà delle persone.
Tra le altre, saranno attuate le seguenti misure concrete:
1. Minimizzazione e pseudonimizzazione dei dati
- Raccolta limitata ai dati strettamente necessari per ogni funzionalità dell'App.
- Utilizzo di tecniche di pseudonimizzazione o di sostituzione degli identificatori personali quando non è essenziale mantenere l'identità diretta.
- Evitare la raccolta di informazioni non necessarie attraverso moduli chiusi, evitando i campi aperti quando possibile.
2. Separazione logica di ambienti e dati
- Isolamento tra gli ambienti di sviluppo, test e produzione, nessun utilizzo di dati reali negli ambienti di test se non l'anonimizzazione.
- Archiviazione segregata e ad accesso limitato dei documenti contenenti identificatori personali.
- Gestione dei dati differenziata per funzionalità o progetto.
3. Accesso limitato e controllato
- Modello di controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), secondo il principio del minor privilegio.
- Tracciabilità degli accessi attraverso la registrazione e l'audit periodico.
- Registro conservato per almeno due anni per gli accessi ai dati di categoria speciale.
4. Impostazioni predefinite orientate alla privacy
- Qualsiasi funzionalità che comporti il trattamento di dati non essenziali (ad esempio la geolocalizzazione) sarà disattivata per impostazione predefinita e richiederà l'attivazione esplicita da parte dell'utente o del RESPONSABILE.
- Applicazione del principio "privacy by default", configurando il sistema in modo da fornire il massimo livello di privacy possibile fin dalla prima installazione.
5. Misure di sicurezza aggiuntive
- Controllo dell'accesso tramite autenticazione forte.
- Crittografia delle comunicazioni e, se del caso, dei dati a riposo.
- Monitoraggio delle attività e avvisi di incidenti.
- Aggiornamenti regolari del software e patch di sicurezza.
- Test tecnici periodici per verificare le vulnerabilità.
6. Resilienza, continuità e verifica
- Meccanismi per ripristinare la disponibilità e l'accesso ai dati in caso di incidenti fisici o tecnici.
- Politiche di backup e ripristino automatico.
7. Valutazione e cooperazione continue
- Collaborazione con il RESPONSABILE per l'esecuzione delle valutazioni d'impatto (DPIA), ove opportuno.
- Analisi e comunicazione al FORNITORE dei rischi emergenti che possono influire sulla sicurezza dei dati.
- Destinazione dei dati al termine del contratto
Al termine del presente contratto, il FABBRICANTE cancellerà tutti i dati personali a cui ha avuto accesso, insieme a qualsiasi copia degli stessi, a meno che la conservazione non sia richiesta dalla legge.
- RISERVATEZZA
Le parti si impegnano a mantenere la massima riservatezza su tutte le informazioni scambiate di questa natura. Tale obbligo sopravviverà alla risoluzione del contratto. La divulgazione a terzi richiede il previo consenso scritto della parte interessata.
- LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Il FABBRICANTE non sarà responsabile per:
- Guasti derivanti da servizi di terze parti (Google Play, App Store, AWS, ecc.).
- Contenuto fornito dal CLIENTE.
- Perdite di benefici o interruzioni indirette.
In ogni caso, la responsabilità massima del FABBRICANTE sarà limitata all'importo annuale pagato dal CLIENTE.
- PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i diritti sul codice sorgente, i progetti, gli strumenti e gli sviluppi della piattaforma Reskyt appartengono esclusivamente al PRODUTTORE. Il CLIENTE acquisisce solo un diritto di utilizzo limitato e non esclusivo, nei termini definiti nelle condizioni specifiche.
- MODIFICHE
Qualsiasi modifica delle presenti Condizioni Generali sarà effettuata per iscritto e sarà notificata al CLIENTE con ragionevole preavviso. Le condizioni particolari sottoscritte prevarranno sulle disposizioni del presente documento, in caso di divergenza.
- GIURISDIZIONE APPLICABILE
Il presente accordo è disciplinato dalla legge spagnola. Le parti si sottopongono espressamente alla giurisdizione delle Corti e dei Tribunali di Barcellona, rinunciando a qualsiasi altra giurisdizione che possa corrispondere loro.